Guatelli, Fulvio. 2017. “Lo spazio economico di una open access journal platform”. In Luca Scalco. Open Access e scienze umane. Note su diffusione e percezione delle riviste di area umanistica, 43-53. Milano: Ledizioni.
一. 2018. “Editoria, università e la nuova ‘comedia’: riflessioni sul ruolo delle istituzioni di ricerca nella disseminazione della scienza”. Il capitale culturale, vol. 17: 47-57.
一. 2020. “FUP Scientific Cloud e l’editoria fatta dagli studiosi”. Società e storia n. 167: 155-64.
一. 2022. “Two-dimensional books for the new Open Access academic publishing”. JLIS.IT vol. 13: 123-31.
一. 2023. “Firenze University Press: la policy per la peer review di un editore accademico italiano. Intervista a Fulvio Guatelli a cura di Alessia Papa”. JLIS.IT vol. 14: 138-43.
Guatelli, Fulvio, e Alessandro Pierno. 2015. “Pubblicare open access journal: dalla progettazione alla promozione”. In Via verde e via d'oro: le politiche open access dell'Università di Firenze, a cura di Mauro Guerrini, Giovanni Mari, 85-113. Firenze: Firenze University Press.
La Ferla, Manuela. 1994. Diritto al Silenzio. Vita e scritti di Roberto Bazlen. Palermo: Sellerio.
一. 1994. “Un mestiere poco redditizio?”. In A.F. Formiggini, Dizionarietto rompitascabile. Roma: Stampa alternativa.
一. 1999. “Un siciliano sulla luna”. In L. Capuana, Novelle inverosimili. Cava: Avagliano Editore.
一. 2003. “Quadri senza cornice”. In W.Collins, C.Dickens, Il pigro viaggio di due apprendisti oziosi. Palermo: Sellerio.
一. 2021. “Editor Editore“. In Banda Larga. Torino: Acquario.
一. 2022. “L’amico Eusebius“. In Bazleniana. Torino: Acquario.
一. 2023. “Imparare a leggere“. In Il piacere della lettura. Lucca: Fazzi.
一. 2024. “Un’elegante costellazione di autori e titoli“. in Aldo Martello. Firenze: Giunti.
Lo Monaco, Giovanna. 2020. “ ‘Guerriglia editoriale’: letteratura e editoria alternativa in Italia negli anni Sessanta e Settanta”, Between vol. 10, n. 19: 272-90.
一. 2022. “(Para)testo: l’opera di Magdalo Mussio tra editoria, graphic design e sperimentazione verbo-visiva”. In Fabrica in fabula: industria e editoria culturale nel secondo novecento, a cura di Silvia Cavalli, Davide Savio, Carmen Van den Bergh, 177-85. Firenze: Franco Cesati.
一. 2022. “I ‘Franchi narratori’ ”. In Nanni Balestrini – Millepiani, a cura di Sergio Bianchi, 121-27. Roma: DeriveApprodi.
一. 2023. “Ciminiera: l'impresa editoriale dello scrittore-operaio Guerrazzi”. In Scritture operaie. L’esperienza genovese 1970-2020. Pippo Carrubba, Francesco Currà, Vincenzo Guerrazzi, Giuliano Naria, a cura di M. Codebò e G. Moroni, 130-43. Genova: Associazione per un Archivio dei Movimenti a Genova e in Liguria.
一. 2024. “Segno, suono, flusso. Gianni Sassi e le edizioni Multhipla”. In Gianni Sassi fuorigabbia. Pubblicità, grafica, editoria, musica, ecc., a cura di F. Pennacchio, 101-12. Milano: Mimesis.
Ultimo aggiornamento
20.10.2025